Home / Adozioni a distanza

Parrocchia S. Martino

Adozioni a distanza

Image module

Da molti anni i gruppi di catechismo della nostra parrocchia sostengono alcuni bambini che, vivendo in condizioni di povertà, necessitano dell’aiuto di qualcuno per poter andare a scuola e, in alcuni casi, sopravvivere.

L’iniziativa di adottare a distanza dei bambini era nata con la nostra amatissima Ida Madella. I primi bambini di cui ci siamo presi cura sono ormai grandi e, grazie al nostro contributo, hanno raggiunto molti dei loro obiettivi.

Attualmente ci stiamo occupando di una ragazza di nome Zarah che vive in Pakistan e una bimba di nome Mon che vive in Thailandia. Il contributo totale che ci viene chiesto ogni anno è  poco più di 600 euro, diviso tra tutti i bambini e ragazzi che frequentano il catechismo, sono circa due euro a testa.

Con due euro all’anno diamo da mangiare e mandiamo a scuola due bambine!!!

Al di là della cifra (veramente irrisoria) è importante che ai ragazzi passi un messaggio di solidarietà che, oggi più che mai, li può aiutare nella loro crescita.

A quei bambini che chiedono, chiedono e poi chiedono ancora, a volte senza ringraziare, senza apprezzare lo sforzo dei genitori, pretendendo e, oserei dire anche sprecando quello che hanno a disposizione, forse è il caso di trasmettere alcuni valori che cominciano a mancare nella nostra società.

Molti gruppi di catechismo promuovono questa bellissima iniziativa, chiedendo ai bambini di rinunciare a qualcosa (un giro alle giostre, un pacchetto di figurine, ecc.) e destinare la cifra alla raccolta benefica.

Inoltre all’inizio dell’anno catechistico a ottobre, in occasione della castagnata in oratorio, da ormai due anni viene organizzato il pozzo di San Patrizio anzi di San Martino, vengono impacchettati alcuni regalini che i bambini, con un piccolo contributo, posso ricevere.

Dunque l’invito è che questo gesto di carità arrivi a tutti i bambini di Bruino, che godendo di una vita molto fortunata rispetto ai nostri amici molto più poveri, li aiuti a crescere nella generosità e nella consapevolezza che Gesù è anche in Thailandia e in Birmania.