SCUOLA DELL’INFANZIA
“SAN MARTINO VESCOVO”
Via Piossasco, 15
10090 BRUINO (TO)
Tel. 011/908.77.25
Email segreteria@sanmartinovescovo-infanzia.it
“SAN MARTINO VESCOVO”
Via Piossasco, 15
10090 BRUINO (TO)
Tel. 011/908.77.25
Email segreteria@sanmartinovescovo-infanzia.it
La Scuola dell’infanzia San Martino Vescovo raccoglie l’eredità dell’Asilo Infantile di Bruino, nato nell’ottocento. Al termine della seconda guerra mondiale il paese restò sprovvisto dell’asilo.
Nel 1950, su proposta del Parroco Don Giovanni Ogliara, fu costituito il Comitato “Pro Erigendo Asilo Infantile”, con il compito di costruire un nuovo Asilo per la popolazione. I lavori coinvolsero tutti i bruinesi e terminarono nell’ottobre del 1954.
L’attività didattica venne affidata a Suore di diverse Congregazioni dal 1954 al 2001.
Dal 2001 l’attività didattica è affidata a personale laico, sotto il coordinamento di Don Massimiliano Arzaroli, che con la sua presenza garantisce la continuità dell’ ispirazione cristiana della Scuola.
I rapidi cambiamenti della storia e le esigenze che ne sono conseguite, hanno impegnato il Consiglio Direttivo (di cui è membro di diritto il Parroco pro tempore della Parrocchia San Martino Vescovo di Bruino, ed è composto interamente da volontari), soprattutto a partire da metà degli anni novanta, in un lavoro di adeguamento non solo delle strutture (lavori di edilizia, rifacimento degli impianti, sostituzione degli arredi), ma anche della forma giuridica della Scuola.
Nel 2000 viene costituita l’Associazione Scuola dell’Infanzia San Martino Vescovo, che gestisce l’attività didattica (ottenendo la parità scolastica con decreto del Ministero dell’Istruzione del 28 Febbraio 2001).
Nel 2008 l’Associazione San Martino Vescovo O.N.L.U.S., erede del Comitato “Pro Erigendo Asilo Infantile” e proprietaria dell’edificio, concede l’immobile in comodato d’uso gratuito alla Scuola dell’Infanzia, che lo riceve per lo svolgimento della sua missione educativa.
L’attività didattica è mirata a creare un ambiente educativo sereno, attenta ai contenuti, ma soprattutto attenta ad ogni singolo bambino ai suoi bisogni ed esigenze, proponendo una interessante offerta formativa con numerosi progetti e laboratori didattici.
La Scuola dell’Infanzia si pone a servizio dei genitori con l’obiettivo di essere una scuola cattolica, moderna e di qualità per la formazione integrale della persona.