Nato nel 1980 grazie alla sottoscrizione dei 43 Soci Fondatori tra cui il sig. BIANCO DOVIS, nominato Presidente e rimasto in carica per ben 36 anni, il Centro Ricreativo Culturale si propone essenzialmente di provvedere e/o concorrere a munire la Comunità Bruinese di strutture necessarie ad una sana applicazione delle attività del tempo libero e realizzare momenti di aggregazione con la collettività per incontri culturali ed iniziative sociali.(art. 1 dello Statuto)
Il Centro non è legato ad alcuna ideologia politica e realizza i propri obiettivi in piena libertà all’ombra del Campanile come soleva ripetere il sig. Antonio Riccardo, Vicepresidente, per evidenziare lo spirito cattolico che deve animare i soci.
In questi anni le iniziative mosse dal C.R.C. Insieme sono state molteplici:
- la Lotteria di Natale che si conclude con la festa a fine gennaio di S. Giovanni Bosco;
- la festa degli Anniversari di Matrimonio, manifestazione che ha avuto inizio nel 1994 con la proclamazione da parte dell’ONU di “anno della famiglia”,
- la Festa Campagnola in collaborazione con i ragazzi dell’oratorio, ad inizio settembre,
- la castagnata in ottobre, quale momento di festa per l’inizio dell’anno catechistico;
- l’apertura serale dell’oratorio, ogni mercoledì, nei mesi di giugno e luglio
Oltre a queste iniziative è motore per le iniziative del Comitato Pro Opere Parrocchiali, costituito con lo scopo di promuovere iniziative per la raccolta fondi a favore delle necessità della parrocchia e che per questo organizza intrattenimenti di tipo gastronomico.
C:.R.C. Insieme si autogestisce economicamente con il tesseramento e con i proventi derivanti dalle iniziative.
Nel primo trimestre di ogni anno è convocata l’assemblea generale dei soci per la rendicontazione e la stesura del calendario delle iniziative per l’anno in corso, nel mese di settembre si riunisce per l’aggiornamento di metà mandato.