Il Ministro straordinario della Santa Comunione è una persona, uomo o donna, che su proposta del parroco, dopo aver seguito un corso presso l’Ufficio Liturgico della diocesi, ha ricevuto mandato dal Vescovo.
Il Ministro straordinario distribuisce la Comunione ai fedeli durante la Santa Messa in Chiesa e porta la Comunione ai malati in struttura, nelle carceri, ma anche ai malati in case private impossibilitati a partecipare alla S.Messa.
Chi avesse a casa un famigliare malato o troppo anziano per andare in chiesa ed avesse piacere di accostarsi alla Comunione può richiedere questo servizio contattando l’ufficio parrocchiale (tutti i giorni escluso il mercoledì) lasciando il proprio recapito telefonico e dati personali (nome e cognome, indirizzo) così da essere poi contattato da uno dei ministri per accordarsi sulle modalità di svolgimento del servizio stesso.
Nella parrocchia di Bruino i ministri sono dei volontari: un gesto di carità della Chiesa.