Home / Ministranti

Parrocchia S. Martino

Ministranti

Image module

Il ministrante è quel ragazzo o ragazza che serve all’altare durante le celebrazioni liturgiche. Il ministrante è anche chiamato “chierichetto”. Il termine ministrante ha sostituito col tempo il termine “chierichetto” poichè riesce a far capire meglio il suo significato. Esso, infatti, deriva dal latino “ministrans”, cioè colui che serve, secondo l’esempio di Gesù che non ha esitato Egli stesso a servire per primo e che invita a fare anche noi la medesima cosa amando i nostri fratelli.

Il servizio del ministrante è legato a quello del ministro istituito detto accolito. La Chiesa cattolica prevede che oltre all’accolito istituito si possa dare anche un ministero di accolito di fatto:  i fedeli possono svolgere temporaneamente alcune funzioni dell’accolito, e questo è quello che avviene con la funzione svolta dai ministranti.

Nella nostra parrocchia sono una dozzina i ministranti che, dopo adeguata preparazione, hanno ricevuto ufficialmente il mandato del Parroco per esercitare questo servizio.

“Il ministrante occupa un posto privilegiato nelle celebrazioni liturgiche. Chi serve la Messa, si presenta a una Comunità … in tal modo nella Liturgia siete molto più che semplici “aiutanti del parroco”. Soprattutto siete servitori di Gesù Cristo, dell’eterno Sommo Sacerdote. Così, voi ministranti siete chiamati in particolare a essere giovani amici di Gesù… Per questo il vostro servizio non può limitarsi all’interno di una chiesa. Esso deve irradiarsi nella vita di ogni giorno: nella scuola, nella famiglia e nei diversi ambiti della società. Poiché chi vuole servire Gesù Cristo all’interno di una chiesa deve essere suo testimone dappertutto” (Discorso ai ministranti del Papa  S.Giovanni Paolo II)

Image module