Home / Oratorio

Parrocchia S. Martino

Oratorio

immagine presa da www.lavalsusa.it

Inaugurato dall’ Arcivescovo di Torino Mons. Cesare Nosiglia il 6 Novembre 2011 è  luogo educativo alla vita ed alla fede, realtà  di persone prima che di strutture.

In questi ultimi anni molto impegno è stato profuso per il rilancio della pastorale dei giovani e dei ragazzi, nella formazione degli animatori e dei catechisti, nel coinvolgimento delle famiglie nel progetto educativo dell’Oratorio.

Nel pensarne gli spazi abbiamo quindi pensato anzitutto al significato etimologico  Oratorio : “luogo dove si prega”:  ecco  la Cappella, ricavata dalla stalla della Cascina parrocchiale, spazio permanente, luogo eucaristico per ricordare ,anche visivamente, il primum dell’opera educativa, Colui che è più importante di tutto : Gesù Cristo , il Vivente, la Ragione della nostra vita.

Sopra la Cappella,ricavata dal fienile della Cascina, la sala polivalente per  riunioni e conferenze, dedicata a San Giovanni Bosco , grande maestro dei giovani e  patrono degli oratori.  Don Giovanni  Calosso, precettore del piccolo Giovannino ai Becchi, fu Parroco di Bruino dal 1791 al 1813.

La sala ospita una targa a ricordo di due parrocchiani Angelo Songia e Mauro Ropolo, che, all’inizio degli  anni ottanta, animati dallo spirito di Don Bosco, si sono prodigati per la rinascita del nostro Oratorio.

Le sale adiacenti, un tempo abitazioni dei mezzadri, sono attualmente adibite alla catechesi ed agli incontri pastorali.

L’Oratorio è una proposta di vita cristiana che si rivolge ai ragazzi ed ai giovani sotto la guida di diverse figure educative. Insieme alla Catechesi è il luogo della formazione e della missione della Parrocchia per i ragazzi, gli adolescenti e i giovani. L’Oratorio offre l’opportunità di cercare e di  trovare insieme la gioia della vita con Cristo e in Cristo, in un’autentica dimensione umana e cristiana.

Riapertura Oratorio.

Image module