Il Punto Giovani è un’associazione di volontariato fondata a Rivalta nel 1999.
Ispirandosi ai carismi dei Padri Camilliani e Salesiani, essa ha lo scopo di promuovere l’educazione dei giovani e il sostegno degli ammalati e dei poveri. Il Punto Giovani, oltre a promuove attività aggregative e formative finalizzate alla prevenzione del disagio giovanile, sostiene. attraverso raccolta fondi, la missione camilliana di Haiti e collabora con la fraternità San Camillo di Piossasco.
Inizialmente, nei primi anni, le attività vengono svolte in alcuni locali comunali di Rivalta.
Nel 2005, invitati da Don Alessandro Martini, l’allora vice parroco, il Punto Giovani si trasferisce nella parrocchia S. Apostoli di Piossasco, nella quale cresce notevolmente e dove trova terreno fertile per promuovere i suoi scopi sociali. L’esperienza a S.apostoli risulta estremamente positiva grazie alla collaborazione preziosa dei volontari della Parrocchia, dei sacerdoti e delle suore.
A gennaio 2009, Il Parroco Don Massimiliano Arzaroli e il Presidente Roberto Napolitano concordano un progetto per la riapertura dell’oratorio di Bruino. La collaborazione tra la Parrocchia S. Martino Vescovo e l’associazione diventa negli anni sempre più intensa con l’obiettivo comune di promuovere attività e progetti pastorali per i giovani della comunità bruinese.
Le iniziative e le attività svolte sono numerose, molte delle quali realizzate con il patrocinio del Comune di Piossasco e di Bruino: Musical, Feste, Gite, Centri Estivi, Presepe Vivente, Sacra Rappresentazione della Via Crucis, animazione celebrazioni, incontri formativi e spirituali e promozione della Pastorale Giovanile.
Fondamentale nel momento della fondazione dell’associazione, e per la crescita spirituale degli animatori è stato Padre Domenico Lovera che ha sempre sostenuto attraverso la preghiera, i consigli e le correzioni fraterne i responsabili e gli animatori, divenendo così Guida Spirituale del Gruppo, ruolo oggi amorevolmente ricoperto dal fratello gemello Padre Gianfranco Lovera.